Così come me, penso che anche molti di voi accedano quotidianamente ai siti del Corriere e di Repubblica. Beh, l'ho fatto anche oggi e sinceramente sarebbe stato meglio non farlo visto che mi è salita pian piano un'incazzatura così grande da dover la condividere con qualcuno prima che io stesso esploda. Cliccate le foto delle homepage dei due siti di "informazione" che ho scaricato giusto un paio di minuti fa. Notate niente? Dai, non è difficile, l'ho addirittura evidenziato con un cerchietto (venuto molto male) rosso realizzato con Paint. Visto? Sì, ditemi che condividete, vi prego. Cosa? Ma come cosa? Ma davvero proprio non lo si capisce? E va bene, allora vado con il supermegaipersfogo: MA COME CAZZO E' POSSIBILE CHE I DUE PIÙ ILLUSTRI QUOTIDIANI DI QUESTO PAESE, IN MEZZO A TUTTE LE TRAGEDIE POLITICHE, ECONOMICHE, GIUDIZIARIE E SOPRATTUTTO SOCIALI CHE STIAMO AFFRONTANDO, MI METTANO ENTRAMBI IN HOMEPAGE IL DEBUTTO STAGIONALE DEL GRANDE FRATELLO EDIZIONE 40.000??? MA COME??? ARGH!!!
Per favore, già ho spaccato la televisione un paio di anni fa, non mi costringete a far fuori anche il mio ben amato pc.
Credo sia una questione commerciale: un giornale, specialmente l'edizione on line, deve attirare lettori, e se non ti occupi di certi temi che hanno un grosso bacino di utenza (decisamente più della questione Marrazzo, del caso Mastella o delle primarie del PD, purtroppo) stai regalando lettori (e introiti pubblicitari) alla concorrenza.
Il mio sospetto è rafforzato dal fatto che l'articolo sul Grande Fratello non è ospitato sul sito di Repubblica, ma su Kataweb, verso cui Repubblica fornisce solo il link. Nel quotidiano cartaceo, infatti, non ci sono pagine e pagine dedicate all'evento, proprio perchè il lettore di quotidiani cartacei è diverso dal quindicenne che cerca su internet notizie sul reality di turno.
Anche io a penso come "The Comedian": Metto lì perchè mi clicchi. Ed io ci guadagno. Ma a parte il fatto che io tutta 'sta smania per il GF xx (e simili) non la capisco, mi sorge comunque il dubbio che tirino molto l'acqua al loro mulino. Inoltre visto che danno un servizio pagato anche con le ns tasse vorrei che facessero un po' più di informazione utile!
Secondo me la cosa che fa più indignare non è tanto il Corriere che da spazio sul sito in "prima pagina" alle notizie del Grande Fratello, quanto il fatto che, evidentemente, è una delle notizie più cliccate. Basti pensare che ogni puntata del grande fratello fa percentuali di share altissimo...
E ti assicuro che pensare che centinaia di miglaia di persone (forse qualche milioncino?) non hanno niente di meglio da fare che guardare il grande fratello è una cosa vergognosa!!
10 anni dopo
-
Oggi Linkedin mi ha ricordato che 10 anni fa ho aperto un blog, il mio
blog. Si chiama Blog Internazionale. Grazie a lui sono arrivato dove sono.
Non so se...
Il defunto è casta
-
I morti si sistemino le tombe da soli. Questo in estrema sintesi
l'#epicfail cimiteriale dell'*amministrazione 5 Stelle di San Mauro
Torinese*. L'ordinanz...
Avengers: the age of Ultron
-
Per un ritorno in sordina sul blog ecco a voi la mia recensione di
Avengers: the Age of Ultron, ovvero un modo diverso per dire Avengers 2,
titolo evitat...
UN POCO SOBRE TECNOLOGÍA INFORMATICA
-
Señores:
El mundo de la tecnología podría decirse que es infinito por cuanto su
avance en el tiempo ha sido, es y desde mi punto de vista será indetenible. ...
TzeTze bella novità!
-
Non aggiorno il blog da molto perché non ho più tanto tempo purtroppo. Per
chi dovesse passare ogni tanto e non ne è ancora venuto a conoscenza,
segnalo il...
Il ritorno di Pastella
-
E' con immensa tristezza nel cuore che apprendo in questi giorni che il
Porco sta rimettendo piede in politica per posare il suo culo grasso sulle
poltrone...
Buona fortuna Italia!
-
Ciò che questo grafico rappresenta dovrebbe farci riflettere, e ahimè
preoccuparci. Esso rappresenta l'andamento del prezzo delle assicurazioni
sul credito...
L’Iran e la nuova minaccia: Photoshop
-
Il governo iraniano ha capito che uno stato potente deve sempre
sperimentare armi nuove Per questo, oltre ai missili, ha deciso di testare
anche una perico...
Clemente Mastella, ex Ministro di Grazia e Giustizia, nonché attuale Sindaco di Ceppaloni, nasce professionalmente come giornalista. Ma come inizia la carriera di costui? Semplice: Mastella stesso racconta come l'assunzione alla Rai sarebbe stata agevolata da una raccomandazione del potentissimo democristiano Ciriaco De Mita, tanto che ne seguirono ben 3 giorni di sciopero della redazione locale. In vista delle elezioni politiche del 1976, come sempre racconta lui stesso, nelle pause pranzo dei dipendenti della Rai, chiedeva "ai centralinisti di telefonare nei comuni del mio collegio elettorale. Mi facevo introdurre come direttore della Rai e segnalavo questo nostro bravo giovane da votare: Clemente Mastella. Funzionò". Mastella fu quindi eletto deputato, nelle fila della Democrazia Cristiana. E dopodiché non ha piú tolto il sedere da una poltrona. Molto discussi sono i trascorsi rapporti di amicizia con l'ex-presidente del consiglio comunale di Villabate e condannato per mafia Francesco Campanella. Rapporti tanto stretti che Mastella fu testimone delle nozze di Campanella. Alle stesse nozze fu testimone anche il presidente della Regione Sicilia Salvatore Cuffaro, indagato per concorso esterno in associazione mafiosa.All'inizio del febbraio 2007 viene raggiunto da un avviso di garanzia da parte della Procura della Repubblica di Napoli. L’ipotesi formulata dagli inquirenti è quella di concorso in bancarotta fraudolenta per il fallimento del Napoli Calcio, dichiarato nel 2004 con sentenza del Tribunale di Napoli. L'iscrizione nel registro degli indagati rappresenta un fatto dovuto, dal momento che, all'epoca della commissione dei presunti illeciti (2002), Mastella era membro a tutti gli effetti del consiglio di amministrazione della Società di cui era, tra l'altro, vicepresidente. Interpellato al riguardo, Mastella si è ovviamente chiamato fuori dal crac della squadra, sostenendo di non aver mai partecipato direttamente alla gestione della Società.
5 commenti:
Credo sia una questione commerciale: un giornale, specialmente l'edizione on line, deve attirare lettori, e se non ti occupi di certi temi che hanno un grosso bacino di utenza (decisamente più della questione Marrazzo, del caso Mastella o delle primarie del PD, purtroppo) stai regalando lettori (e introiti pubblicitari) alla concorrenza.
Il mio sospetto è rafforzato dal fatto che l'articolo sul Grande Fratello non è ospitato sul sito di Repubblica, ma su Kataweb, verso cui Repubblica fornisce solo il link. Nel quotidiano cartaceo, infatti, non ci sono pagine e pagine dedicate all'evento, proprio perchè il lettore di quotidiani cartacei è diverso dal quindicenne che cerca su internet notizie sul reality di turno.
Una buona idea sarebbe boicottare chi porta 'ste boiate in home...
Anche io a penso come "The Comedian": Metto lì perchè mi clicchi. Ed io ci guadagno.
Ma a parte il fatto che io tutta 'sta smania per il GF xx (e simili) non la capisco, mi sorge comunque il dubbio che tirino molto l'acqua al loro mulino. Inoltre visto che danno un servizio pagato anche con le ns tasse vorrei che facessero un po' più di informazione utile!
Secondo me la cosa che fa più indignare non è tanto il Corriere che da spazio sul sito in "prima pagina" alle notizie del Grande Fratello, quanto il fatto che, evidentemente, è una delle notizie più cliccate.
Basti pensare che ogni puntata del grande fratello fa percentuali di
share altissimo...
E ti assicuro che pensare che centinaia di miglaia di persone (forse qualche milioncino?) non hanno niente di meglio da fare che guardare il grande fratello è una cosa vergognosa!!
Black Howk
(http://mitakadai.iobloggo.com
Sicuramente milioni, penso almeno due decine, ma quest'anno è in calo nonostante il trans, tiè...
Posta un commento